Pubblicato agli inizi degli anni Cinquanta del Novecento da Ernst Bloch (1885-1977), Gli strati della categoria della possibilità diventò in seguito il diciottesimo capitolo del suo Principio speranza. Vi è presentata un'indagine teorica e storica su che cosa sia la possibilità. Da Aristotele a Marx, passando per Averroè, Giordano Bruno e Hegel, lettrici e lettori ripercorreranno le proposte avanzate nella storia della filosofia per affrontare la questione del possibile, fino a scoprire la teoria della possibilità reale. Grazie alla sua particolare struttura, che sviluppa l'argomentazione facendo emergere in ordine di complessità crescente i principali elementi dell'ontologia del non essere ancora, questo testo è una preziosa chiave per orientarsi nella lettura della filosofia di Bloch. Postfazione di Tomaso Cavallo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Gli strati della categoria della possibilità. Il capitolo 18 del Principio Speranza. Testo tedesco a fronte
Gli strati della categoria della possibilità. Il capitolo 18 del Principio Speranza. Testo tedesco a fronte
| Titolo | Gli strati della categoria della possibilità. Il capitolo 18 del Principio Speranza. Testo tedesco a fronte |
| Autore | Ernst Bloch |
| Curatore | Chiara Musolino |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Bifronti |
| Editore | Edizioni ETS |
| Formato |
|
| Pagine | 196 |
| Pubblicazione | 04/2023 |
| ISBN | 9788846763532 |
Libri dello stesso autore
Ateismo nel Cristianesimo. Per la religione dell'Esodo e del Regno. «Chi vede me vede il Padre»
Ernst Bloch
Feltrinelli
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

