La forza speculativa dei saggi qui riuniti, che riguardano alcune figure del potere e della sovranità occidentale, consiste nella meticolosa ricostruzione del processo di contaminazione tra politica e teologia che attraversa la storia dell'Occidente. In Kantorowicz le analisi di diritto medievale non potevano restare separate dalla percezione della rovina politica e morale dell'Europa rappresentata dai totalitarismi del Novecento. L'interrogativo, ora esplicito ora inespresso, di ciascun saggio riguarda proprio il legame impensato che tiene insieme un'epoca dai risvolti drammatici e quella tradizione politico-teologica di cui non ci riconosciamo eredi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- I misteri dello Stato
I misteri dello Stato
Titolo | I misteri dello Stato |
Autore | Ernst H. Kantorowicz |
Curatore | Gianluca Solla |
Traduttore | Diletta Bovino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Kairos |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788821194399 |
Libri dello stesso autore
I due corpi del re. L'idea di regalità nella teologia politica medievale
Ernst H. Kantorowicz
Einaudi
€30,00
Laudes Regiae. Uno studio sulle acclamazioni liturgiche e sul culto del sovrano nel Medioevo
Ernst H. Kantorowicz
Medusa Edizioni
€36,00
I due corpi del re. L'idea di regalità nella teologia politica medievale
Ernst H. Kantorowicz
Einaudi
€46,48
La sovranità dell'artista. Mito e immagine tra Medioevo e Rinascimento
Ernst H. Kantorowicz
Marsilio
€21,69
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00