Cinquant'anni dopo il nazismo l'incubo della pulizia etnica risorge dai Balcani. Ma quale rapporto può esserci tra Hitler e Milosevic? Con estrema lucidità, Ernst Nolte ricostruisce uno spaccato della storia dell'ultimo secolo, tessendo la trama di un complicato mosaico, che dal bolscevismo giunge fino al nazionalsocialismo e da questo alla recente guerra del Kosovo. A un passo dalla realizzazione della Comunità Economica Europea, l'autore analizza i pro e i contro di un'unione inseguita da tempo e voluta a tutti i costi. Ma a quale prezzo?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L'eredità del nazionalsocialismo. È lecito un paragone tra Milosevic e Hitler?
L'eredità del nazionalsocialismo. È lecito un paragone tra Milosevic e Hitler?
Titolo | L'eredità del nazionalsocialismo. È lecito un paragone tra Milosevic e Hitler? |
Autore | Ernst Nolte |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | I dialoghi |
Editore | Di Renzo Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 62 |
Pubblicazione | 01/2000 |
ISBN | 9788883230134 |
€8,26
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I presupposti storici del nazionalsocialismo e la «Presa del potere» del gennaio 1933
Ernst Nolte
Marinotti
€14,98
L'uomo, la storia. Conversazione con Ernst Nolke di Siegfried Gerlich
Siegfried Gerlich, Ernst Nolte
Fondazione Liberal
€14,00
L'eredità del nazionalsocialismo. Immigrazione di massa. Guerre balcaniche. Islamismo
Ernst Nolte
Di Renzo Editore
€8,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00