A partire dal 1901, ogni anno la Fondazione Nobel assegna un premio a chi si sia distinto per le più importanti scoperte o invenzioni nel campo della Fisica, della chimica, della fisiologia o della medicina, come riconoscimento di importanti contributi nel campo della letteratura e a chi abbia operato per la fraternità e la pace tra le nazioni. Limitandoci al campo scientifico, col tempo esso è divenuto il simbolo della consacrazione definitiva per qualsiasi scienziato che operi in uno dei settori sopra menzionati. La grande maggioranza delle assegnazioni fatte dal 1901 ad oggi per la fisica, la chimica e la medicina non si possono che condividere, tuttavia il non aver considerato l'opera di alcuni scienziati appare incomprensibile. Per corroborare questa affermazione e riferendoci solo al settore della fisica, in quest'opera vengono presentate brevi biografie di fisici che per l'importanza dei loro contributi avrebbero certamente meritato l'ambito premio.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Nobel negati
Nobel negati
Titolo | Nobel negati |
Autore | Ettore Gadioli |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Collana | Lo scrigno di Prometeo, 1 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788854869707 |
€17,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Come è cambiata la nostra visione del mondo. I contributi di Planck, De Broglie e Eddington
Ettore Gadioli
Aracne (Genzano di Roma)
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90