Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Come è cambiata la nostra visione del mondo. I contributi di Planck, De Broglie e Eddington

in uscita
Come è cambiata la nostra visione del mondo. I contributi di Planck, De Broglie e Eddington
Titolo Come è cambiata la nostra visione del mondo. I contributi di Planck, De Broglie e Eddington
Autore
Argomento Matematica e scienze Fisica
Collana Lo scrigno di Prometeo, 27
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
ISBN 9791221807806
 
14,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Le scoperte della quantizzazione dell'energia da parte di Max Planck e della relazione che definisce il legame tra le due proprietà complementari (corpuscolare e ondulatoria) di ogni particella da parte di Louis de Broglie hanno cambiato la nostra percezione della natura e sono alla base di quel superbo insieme di conoscenze che costituiscono la meccanica quantistica che con le sue ricadute tecnologiche ha cambiato il nostro modo di vivere in un modo inaspettato e irreversibile. Ora ci domandiamo se questo insieme di conoscenze possa essere descritto in modo completo da una teoria basata su pochi principi fondamentali. Il primo a porsi questo obbiettivo fu Artur Stanley Eddington, uno dei maggiori scienziati del secolo scorso, in una serie di lavori tra il 1930 e il 1944, anno della sua morte; un tentativo troppo prematuro ma affascinante e gravido di grandi implicazioni non solo in ambito Fisico, ma anche filosofico e metafisico che penso meriti di essere ricordato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.