Il disastro aereo di Ustica, a distanza di 36 anni, non trova ancora una definitiva ed univoca spiegazione. Quando la verità si vuole come che sia, e non come è, si è costretti a rincorrerla continuamente. Questo libro vuole contribuire, con testimonianze cancellate, con documenti sfuggiti alla conoscenza, con riferimenti ad accadimenti ed atti non da interpretare ma da accettare per quello che sono, a riportare il dibattito ai fatti e non alla propaganda che ha prevalso in questi ultimi anni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Ustica. Storia e controstoria
Ustica. Storia e controstoria
| Titolo | Ustica. Storia e controstoria |
| Autore | Eugenio Baresi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Storia e storie |
| Editore | Koinè Nuove Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 11/2016 |
| ISBN | 9788889828762 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nel cielo tra i monti. Alpini e aviatori (1917-1918)
Eugenio Baresi, Paolo Varriale, Davide Forlani
La Compagnia della Stampa
€18,00
Angelo Zanelli. Un giovane artista per una giovane nazione. Il fregio dell’Altare della patria. Documenti e immagini
Eugenio Baresi
La Compagnia della Stampa
€25,00
Agape Nulli Quilleri. Partigiana cattolica, convinta liberale, donna laica
Eugenio Baresi
La Compagnia della Stampa
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

