Medea è una delle tragedie greche più famose e rappresentate. Il dramma di un amore assoluto che si trasforma, per il tradimento di Giasone, in feroce odio e desiderio di vendetta. Una vendetta che coinvolgerà anche i figli che Medea ha avuto da Giasone. Anche la "barbara" Medea però è una vittima: sa bene infatti che facendo l'infelicità di Giasone farà soprattutto la sua infelicità. Il volume è introdotto dal maggiore esperto statunitense di Euripide: B. M. W. Knox.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Medea. Testo greco a fronte
Medea. Testo greco a fronte
Titolo | Medea. Testo greco a fronte |
Autore | Euripide |
Introduzione | Bernard Knox |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Collana | Universale economica. I classici, 176 |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2015 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788807901768 |