Nell'attuale declino dell'istituzione scolastica gli autori di questo libro non vedono l'ennesima minaccia o un motivo di particolare apprensione, ma un'occasione per ripensare il senso etico dell'educazione. La via prescelta, una volta scartate le ormai inservibili opzioni umanistiche, disciplinari e tecnocratiche, è tra le più rischiose: far leva sugli enigmi della motivazione per addentrarsi nella selva degli affetti, quei "sommovimenti geologici del pensiero" (Proust) che nella loro imponderabile contingenza determinano la qualità della relazione educativa (quindi il suo svolgimento e il suo esito).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Dispositivi e affetti. Le passioni tristi tra etica e pedagogia
Dispositivi e affetti. Le passioni tristi tra etica e pedagogia
Titolo | Dispositivi e affetti. Le passioni tristi tra etica e pedagogia |
Autori | Fabio Agostini, Stefano Marchesoni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Saggi e narraz. di estetica e filosofia |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 113 |
Pubblicazione | 06/2005 |
ISBN | 9788884833761 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90