Quella che andrete a leggere è la storia del Cavalluccio Marino, e del Cestha, Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat di Marina di Ravenna. Potevano esserci mille modi per raccontare la vita di questo singolare e affascinante animale del mare, ma noi abbiamo scelto una strada bizzarra, fuori dalle righe. Potevamo dare parola ad un biologo marino, ad un giornalista scientifico, a un comunicatore esperto delle acque e dei suoi abitanti. Invece, abbiamo optato per una soluzione più semplice e al contempo fantastica. A parlare è un cavalluccio marino. Abbiamo dato voce a chi voce non può avere, restituendogli l'onore della leggenda che gli antichi greci celebravano su di lui. Lo abbiamo reso moderno, in qualche maniera pop. Questa però è e rimane una narrazione sui generis, fatta di paradossi, domande inevase e aneddoti reali. Potremmo ritenerla un omaggio letterario al cavalluccio marino ma, allo stesso tempo, una modalità per raccontare l'avventura di questo gruppo di ragazzi che a Marina di Ravenna da dieci anni sta facendo un lavoro straordinario con gli animali marini in difficoltà, in via d'estinzione, per l'inquinamento dei mari e per gli effetti accidentali della pesca. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Cestha: primo salvataggio. Il cavalluccio marino
Cestha: primo salvataggio. Il cavalluccio marino
Titolo | Cestha: primo salvataggio. Il cavalluccio marino |
Autore | Fabio Cavallari |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Editore | Il Ponte Vecchio |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9791259783325 |
Libri dello stesso autore
E adesso parlo io. Monologo liberamente tratto da un ragazzo in «stato vegetativo»
Fabio Cavallari
Lindau
€13,00
Solo, come orfano, pongo me stesso. Padre Maurizio di Gesù Bambino
Fabio Cavallari, Davide Ferrari
Mimep-Docete
€7,00