Nel suo “essere predicatore”, come è ben ricordato dalla presente biografia, c’è un tratto distintivo del- la persona di padre Maurizio di Gesù Bambino OCD, non tanto legato, fattualmente, solo al lavoro della predicazione, quanto piuttosto, e in modo ben più significativo, a quell'urgenza interiore di “far vedere” in ogni modo (qui sta l’essenza del- la predicazione) l’opera di Dio, aiutare altri a riconoscerla, mostrarla nelle proprie scelte personali e allo stesso tempo mettersi al suo servizio perché la fantasia di questa volontà di Dio di incontrare ciascun uomo e ciascuna donna perché la loro vita sia salva, potesse dispiegarsi nel modo più ampio possibile.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Solo, come orfano, pongo me stesso. Padre Maurizio di Gesù Bambino
Solo, come orfano, pongo me stesso. Padre Maurizio di Gesù Bambino
Titolo | Solo, come orfano, pongo me stesso. Padre Maurizio di Gesù Bambino |
Autori | Fabio Cavallari, Davide Ferrari |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Mimep-Docete |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788884245748 |
Libri dello stesso autore
E adesso parlo io. Monologo liberamente tratto da un ragazzo in «stato vegetativo»
Fabio Cavallari
Lindau
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00