Incendio. Era questa una delle immagini che più di frequente venivano evocate, un secolo fa, per descrivere gli effetti dello scontro in atto tra le diverse fazioni politiche; uno scontro che stava travolgendo la città e la provincia di Modena. Sulle pagine dei giornali, nei documenti della Prefettura e della Questura, nelle aule dei Tribunali il fuoco ricorreva spesso come metafora di un mondo che stava finendo in cenere, per fare posto a qualcosa di nuovo, ancora indefinibile; ma la metafora del fuoco era potente perché traeva alimento dalla realtà del vissuto dei modenesi: agli incendi delle Camere del lavoro, delle leghe "rosse" e delle Case del popolo si rispondeva con il rogo dei fienili degli agrari. Le elezioni politiche del 1921, che videro la vittoria dei fascisti, si svolsero, come scrisse il settimanale dei socialisti, "fra violenze inaudite e bagliori d'incendio". Quel voto sancì ciò che era sotto gli occhi di tutti: un enorme capovolgimento in atto. Nulla sarebbe stato più come prima. Prefazione di Giulia Albanese.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Bagliori d'incendio. Conflitti politici a Modena e provincia tra Guerra di Libia e Marcia su Roma
Bagliori d'incendio. Conflitti politici a Modena e provincia tra Guerra di Libia e Marcia su Roma
| Titolo | Bagliori d'incendio. Conflitti politici a Modena e provincia tra Guerra di Libia e Marcia su Roma |
| Autore | Fabio Montella |
| Prefazione | Giulia Albanese |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Mimesis |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 692 |
| Pubblicazione | 12/2021 |
| ISBN | 9788857587035 |
Libri dello stesso autore
Se avessi qui Mussolini. Antifascisti, fascisti e spie del regime tra Ginevra e Alta Savoia
Fabio Montella
MnM & Amolà
€18,00
Le «donne perdute» di Modena. Prostitute, uomini e bordelli fra Otto e Novecento
Fabio Montella, Francesco Paolella
Edizioni Artestampa
€24,00
Piacere e potere a Mantova. Prostitute, uomini e bordelli tra Otto e Novecento
Fabio Montella
Edizioni Artestampa
€24,00
Che ne sai tu di un campo di grano. Storia del Consorzio nazionale sementi
Tito Menzani, Fabio Montella
Bacchilega Editore
€16,00
I modenesi della divisione «Acqui». Storia e memoria di soldati che combatterono a Cefalonia e Corfù
Fabio Montella
Edizioni Artestampa
€28,00
Medolla tra la fine dell’Ottocento e la nascita della Repubblica. Una storia politica e sociale
Fabio Montella
Bologna University Press
€25,00
Gli squadristi di Modena (1919-1923). Protagonisti, pratiche e rappresentazioni della violenza alla nascita del fascismo
Fabio Montella
Edizioni Artestampa
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

