Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Contraddizione e divenire. Filosofia e politica in prospettiva neo-dialettica

Contraddizione e divenire. Filosofia e politica in prospettiva neo-dialettica
Titolo Contraddizione e divenire. Filosofia e politica in prospettiva neo-dialettica
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Saggi e narraz. di estetica e filosofia
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 03/2005
ISBN 9788884832757
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Oggetto di questo volume sono alcuni problemi filosofici fondamentali (il divenire, il conflitto, la storia, la politica), in un serrato confronto con il più aggiornato pensiero contemporaneo italiano ed internazionale (da Severino, a Cacciari, Derrida e Gadamer). L'opera è suddivisa in due parti: nella prima si affrontano i classici in una prospettiva - quella della rifondazione della dialettica - alternativa alle ontologie oggi alla moda. La seconda parte del libro riguarda invece il Novecento: a partire da Croce e Heidegger si giunge all'oggi, al problema della scienza in Popper e Prigogine e soprattutto al tema della possibilità della politica nell'epoca della globalizzazione e dello "scontro di civiltà".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.