Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Shakespeare e il melodramma romantico

Shakespeare e il melodramma romantico
Titolo Shakespeare e il melodramma romantico
Autore
Collana Biblioteca di cultura, 258
Editore La Nuova Italia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 486
Pubblicazione 09/2000
ISBN 9788822142801
 
30,47

Sul finire del Settecento, un costante imbarazzo critico frena l'incontro della cultura europea con il teatro shakespiriano, percepito come un ordigno il cui potenziale esplosivo deve essere disinnescato. Solo la cultura romantica neutralizzerà queste resistenze, sostituendo i paradigmi interpretativi del gusto come una nuova estetica del genio. Lo studio di Vittorini esamina i caratteri delle nuove tendenze letterarie e critiche che tra Sette e Ottocento prendono forma parallelamente all'ingresso del teatro shakespiriano nella cultura europea continentale restringendo la prospettiva dell'indagine entro i confini di un genere che ha in larga misura alimentato quelle tendenze: il melodramma.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.