Tracciare una mappa dello spazio complesso del racconto significa non solo classificare ogni anello della catena logica che lo sostiene, ma anche analizzare l'interazione delle voci e dei punti di vista attraverso cui quella catena viene offerta all'attenzione del lettore. Questo volume, dopo aver tentato di compiere entrambe le operazioni corredandole puntualmente di esempi, si chiude con un breve catalogo delle imperfezioni che possono affliggere lo spazio del racconto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il testo narrativo
Il testo narrativo
Titolo | Il testo narrativo |
Autore | Fabio Vittorini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Le bussole, 203 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 143 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788843035021 |
Libri dello stesso autore
Raccontare oggi. Metamodernismo tra narratologia, ermeneutica e intermedialità
Fabio Vittorini
Pàtron
€22,00
Queer bodies. Identità trans* nella letteratura e nei media. Dagli anni Settanta a oggi
Fabio Vittorini
Pàtron
€32,00
Narrativa USA 1984-2014. Romanzi, film, graphic novel, serie tv, videogame e altro
Fabio Vittorini
Pàtron
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00