Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Occidente. Cosa resta della nostra cultura e perché dobbiamo difenderla

Occidente. Cosa resta della nostra cultura e perché dobbiamo difenderla
Titolo Occidente. Cosa resta della nostra cultura e perché dobbiamo difenderla
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Teoria politica, 9
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 154
Pubblicazione 07/2016
ISBN 9788854894747
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il volume ha un approccio interdisciplinare e lo studio parte dall'indagine su due nozioni: quella di "occidente" e quella di "globalizzazione". La prima è presa in esame con lo scopo di individuare alcuni tratti culturali specifici, attraverso un'analisi storica dall'antichità classica al secondo dopoguerra; la seconda è studiata con l'intento di metterne in discussione l'effettiva esistenza. L'autore termine la propria disamina con una serrata critica dell'idea di progresso. Su queste premesse e sulla base delle attuali tensioni geopolitiche, nella seconda parte l'opera dimostra la portata identitaria relativa e non universale - come spesso si crede - di concetti e di valori quali l'universalismo e il diritto internazionale, la democrazia e lo stato di diritto, la laicità e i diritti umani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.