Dalla morte di Chavez, avvenuta nel marzo 2013, ad oggi nell'America indiolatina è stata realizzata una vera e propria controrivoluzione che ha riportato quasi tutti i paesi della regione sotto l'ombrello protettivo di Washington. La grande eccezione continua a rimanere il Venezuela di Nicolas Maduro, da anni sotto attacco da parte della comunità internazionale. Il libro ripercorre le vicende della presidenza del delfino del "novello Bolivar" per capire quella che è la reale situazione del paese tra crisi economica e politica e come si è arrivati all'autoproclamazione di Juan Guaidò, politico di secondo piano dell'opposizione locale, che dall'oggi al domani si è nominato "presidente ad interim" venendo subito riconosciuto come legittimo capo di Stato da Washington e quasi tutti i paesi dell'area e da quelli europei. Portando di fatto Caracas alle soglie di una guerra civile.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Gloria al Bravo Pueblo. Come il Venezuela è piombato nel caos politico ed economico
Gloria al Bravo Pueblo. Come il Venezuela è piombato nel caos politico ed economico
Titolo | Gloria al Bravo Pueblo. Come il Venezuela è piombato nel caos politico ed economico |
Autore | Fabrizio Di Ernesto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Incroci |
Editore | Fuoco Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788899301552 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'alba del Nuovo Mondo. Come il continente Indio-Latino ha smesso di essere il giardino di casa degli Stati Uniti
Fabrizio Di Ernesto
Fuoco Edizioni
€13,00
Santa madre Russia. Putin e la presenza di Mosca sullo scacchiere
Fabrizio Di Ernesto
Fuoco Edizioni
€12,00
Petrolio, cammelli e finanza. Cent'anni di storia ed affari tra Italia e Libia
Fabrizio Di Ernesto
Fuoco Edizioni
€13,00
Giri di valzer. La politica estera dell'Italia nell'era della globalizzazione selvaggia
Fabrizio Di Ernesto
Anteo (Cavriago)
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00