Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il paesaggio nella casa. Una riflessione sul rapporto architettura-paesaggio

Il paesaggio nella casa. Una riflessione sul rapporto architettura-paesaggio
Titolo Il paesaggio nella casa. Una riflessione sul rapporto architettura-paesaggio
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Compresse, 1
Editore LetteraVentidue
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 642
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788862420143
 
10,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Abitare è, attraverso l'insediarsi, l'azione primaria di un radicamento con la terra. Lo spazio abitativo, tra dentro e fuori, è espressione di questo legame. Sentirsi vita indissolubilmente legata ad un luogo, esistere in esso percependolo come parte integrante della propria realtà esistenziale, vuol dire porre il paesaggio come fulcro fondamentale dello spazio dell'abitare. Se nelle forme antiche dell'abitare, tale fulcro della vita domestica era il focolare, archetipa rappresentazione di un'idea tutta introspettiva dell'architettura, oggi il paesaggio rappresenta un elemento caratteristico delle contemporanee inversioni delle modalità abitative e tipologiche. Se, infatti, la casa era riparo, recinto protettivo in cui centralità erano il fuoco e il patio, nell'esperienza contemporanea neghiamo il centro e guardiamo fuori. L'abitazione è, quindi, espressione concettuale e materiale di quest'attuale condizione di esternalizzazione dell'appartenenza ai luoghi, legata alla percezione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.