«Credo sia passato un numero sufficiente di anni dalla prima edizione di questo libro per domandarsi se la forma della scrittura, i caratteri, la tipografia, siano ancora così invisibili come mi sembrava fossero allora; più in generale, per domandarsi che cosa sia avvenuto in quest’ambito nel tempo trascorso e dunque che senso abbia, oggi, un libro sulla tipografia. Le risposte a queste domande mi sono sembrate giustificare la (ri)scrittura di queste pagine, invitando i lettori a un viaggio nel mondo dei caratteri tipografici. Al termine di questo percorso saremo liberi di volta in volta di attenerci a regole tipografiche tramandate o di infrangerle consapevolmente.» (Fabrizio M. Rossi)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Il nuovo Caratteri e comunicazione visiva. Introduzione allo studio della tipografia
Il nuovo Caratteri e comunicazione visiva. Introduzione allo studio della tipografia
Titolo | Il nuovo Caratteri e comunicazione visiva. Introduzione allo studio della tipografia |
Autore | Fabrizio M. Rossi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | Le forme del linguaggio |
Editore | IkonaLiber |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788897778448 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Mallarmé, la tipografia e l'estetica del libro
Stéphane Mallarmé, Gérard Blanchard, Barbara Bohac, Fabrizio M. Rossi
Ronzani Numeri
€16,00
I racconti della carriola magica. Favole in cinque millenni di arte e storia
Stefania Bèrbera Porrino
IkonaLiber
€20,00
Caratteri e comunicazione visiva. Introduzione allo studio della tipografia
Fabrizio M. Rossi
IkonaLiber
€20,00