Questo libro di Fausto Curi analizza le modificazioni della produzione poetica occidentale, nell'Ottocento e nel Novecento, da un punto di vista inconsueto, quale è quello costituito dal mutare del soggetto. L'argomento su cui fa perno il libro è, quindi, il seguente: intanto le strutture formali dei testi di poesia sono venute mutando in quanto, spesso profondamente, è venuto mutando il soggetto. È dunque soprattutto in rapporto al soggetto che le forme vanno studiate. L'orizzonte entro cui spazia il libro è ampio e vario: si va da Baudelaire a Rimbaud, da Pascoli a Montale, da Marinetti a Palazzeschi, da Eliot e da Pound a Sanguineti e ai Novissimi. L'opera ha carattere multidisciplinare, in quanto ora congiunge ora alterna la storiografia letteraria, che rimane dominante, la teoria della letteratura, la filosofia, la psicoanalisi, la storia della pittura.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il corpo di Dafne. Variazioni e metamorfosi del soggetto nella poesia moderna
Il corpo di Dafne. Variazioni e metamorfosi del soggetto nella poesia moderna
Titolo | Il corpo di Dafne. Variazioni e metamorfosi del soggetto nella poesia moderna |
Autore | Fausto Curi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | I sensi del testo, 1 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 329 |
Pubblicazione | 04/2011 |
ISBN | 9788857506531 |
Libri dello stesso autore
La poetica di Tristano e la morte come possibilità. Per un'inchiesta su Leopardi
Fausto Curi
Mimesis
€16,00
L'esperienza religiosa e altri scritti di filosofia e di letteratura
Giovanni Boine
Edizioni Pendragon
€16,00
Piccolo (e molto didascalico) viatico per un'introduzione alla poesia di Sanguinetti
Fausto Curi
Mucchi Editore
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00