Termini come "democrazia", "politica", "comunità" acquistano significato per la prima volta proprio in Grecia, non senza aspre contraddizioni, e sono destinati a riverberarsi e a modificarsi nella storia dell'Occidente, senza mai perdere il rapporto con le origini. Come una terra povera, priva di risorse, condannata al particolarismo "municipale" delle sue città abbia saputo forgiare un'eredità così duratura è un interrogativo che non ha mai cessato di appassionare gli storici. Il testo si propone come un breve glossario delle parole fondanti della cultura e della società greche, perché dietro le parole si celano i concetti chiave, il sistema dei valori e delle idee.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Le parole chiave della storia greca
Le parole chiave della storia greca
| Titolo | Le parole chiave della storia greca |
| Autori | Federica Cordano, Paola Schirripa |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Le bussole, 299 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2008 |
| ISBN | 9788843044191 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

