Un'introduzione ai problemi che si affrontano per rilevare la quantità e la qualità della conoscenza diffusa. Nella prima parte del volume è presentato un repertorio delle principali definizioni del concetto di letteratismo e le caratteristiche del dibattito che ha accompagnato l'emergere della questione. La seconda parte esamina i disegni e i risultati delle principali ricerche, internazionali e nazionali, sull'argomento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Proprio analfabeti no, ma quasi
Proprio analfabeti no, ma quasi
Titolo | Proprio analfabeti no, ma quasi |
Autore | Federica Cornali |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Riflessioni e ricerche conoscenza metodo, 6 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788877962416 |
€18,00
Libri dello stesso autore
La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea
Federica Cornali
Bonanno
€20,00
€20,00
€27,00
Migliorare le competenze dei giovani del Mezzogiorno
Alberto Baldissera, Anna Bianco, Federica Cornali
Bonanno
€15,00
La ricchezza intangibile. Economia, società e capitale umano nell'Italia contemporanea
Federica Cornali
Bonanno
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50