La nuova scienza del rischio si interroga sul futuro dell’uomo mettendo in crisi l’utilizzo del calcolo della probabilità nella gestione della protezione della vita. Propone una diversa, concreta grammatica del rischio, che permette di immaginare e prevenire il pericolo fuoricampo, partendo dal presupposto che non esiste il "rischio zero", ma può esistere la "conseguenza zero".
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- La nuova scienza del rischio. L’arte dell’immaginazione, della difesa e della protezione
La nuova scienza del rischio. L’arte dell’immaginazione, della difesa e della protezione
Titolo | La nuova scienza del rischio. L’arte dell’immaginazione, della difesa e della protezione |
Autore | Federica Spampinato |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Biblioteca contemporanea |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788862507950 |
Libri dello stesso autore
Atlante della tecnologia invisibile. Un approccio unico e stimolante per orientarsi nel mondo interconnesso
Federica Spampinato
Guerini e Associati
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Digital wine marketing. Guida alla promozione online del vino e dell'enoturismo
Susana Alonso
Hoepli
€26,90