Dopo un'introduzione che inquadra il tema dell'insegnamento della storia dell'architettura, i testi sono dedicati ad alcuni maestri che hanno contribuito a definire, nel XX secolo, la tradizione architettonica della Scuola milanese e lombarda. Franco Albini (1905-1977), Ignazio Gardella (1905-1999), Ernesto Nathan Rogers (1909-1969), Carlo De Carli (1910-1999), Marco Zanuso (1916-2001), Guido Canella (1931-2009), Enrico Mantero (1934-2001) e Antonio Monestiroli (1940-2019), sono architetti che hanno lavorato o insegnato a Milano e che hanno espresso nei loro progetti, nei pensieri e nell'attività didattica una serie di caratteri comuni e ben riconoscibili, che partendo dalla conoscenza della realtà approdano a soluzioni di grande raffinatezza poetica. Il volume, illustrato dagli scatti di Marco Introini, è corredato da disegni originali e da foto d'archivio.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Una tradizione architettonica. Maestri della Scuola di Milano
Una tradizione architettonica. Maestri della Scuola di Milano
Titolo | Una tradizione architettonica. Maestri della Scuola di Milano |
Autore | Federico Bucci |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Asteres |
Editore | Tre Lune |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788831904148 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00