Pubblicazione dedicata al cartellonista Plinio Codognato tra i più celebri "pittori della pubblicità" del Novecento. L'artista ha lavorato a lungo raccontando il mondo rurale delle fiere e il mondo dell'industria. Celebri i suoi manifesti per Fiat, Pirelli, Bianchi, Olympia. Numerosi anche i manifesti per le gare automobilistiche e per l'industria dei liquori da Cinzano a Florio. 143 pagine con numerose illustrazioni a colori. Introduzione del Prof. Maurizio Scudiero.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Plinio Codognato. L'arte della pubblicità tra Verona, Milano e Torino
Plinio Codognato. L'arte della pubblicità tra Verona, Milano e Torino
Titolo | Plinio Codognato. L'arte della pubblicità tra Verona, Milano e Torino |
Autore | Federico Martinelli |
Introduzione | Maurizio Scudiero |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Quinta Parete |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 06/2011 |
ISBN | 9788899675141 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Roberto Tommasi. Ritratti di paesaggio. La romantica rappresentazione del reale
Federico Martinelli
Quinta Parete
€20,00
€20,00
Vittorio Carradore. Poetiche geometrie in terra veronese. Le cromie silenti di Vittorio Carradore
Federico Martinelli, Vittorio Carradore
Quinta Parete
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00