Tenendo conto che il problema ecdotico del capolavoro dantesco resta insoluto dalla morte di Dante a oggi, si esaminano le due ultime edizioni scientifiche – quella di Inglese e di Tonello-Trovato – entrambe ancorate all’idea di ridare vita, in assenza di autografo, all’ultima volontà di Dante. Ma se Dante ha limato il suo capolavoro fino alla morte nel 1321, l’ipotesi più economica, proposta e discussa nel saggio presente, è che le tradizioni toscana e settentrionale riflettano momenti redazionali diversi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'ultima volontà di Dante esiste?
L'ultima volontà di Dante esiste?
novità
Titolo | L'ultima volontà di Dante esiste? |
Autore | Federico Sanguineti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Strumenti di Filologia e Critica, 38 |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791254865798 |
Libri dello stesso autore
Temi svolti di storia letteraria. a uso di docenti e di discenti
Federico Sanguineti
Tempesta Editore
€18,00
La storia letteraria del futuro. Canone di scrittrici e di scrittori
Federico Sanguineti
Edizioni dell'Orso
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00