Nessuna dietrologia ma fatti, documenti, testimonianze. Questo libro, scritto da un giornalista e dal principale giudice che ha condotto l'inchiesta sul rapimento di Aldo Moro, prova a bucare silenzi di anni e mostra quello che non è mai stato visto né raccontato. Eppure esiste. Non possiamo ignorare il ruolo che l'UCIGOS, la polizia di Cossiga, ha avuto in tutta questa faccenda, insieme al comitato di crisi, le cui relazioni, qui proposte, lasciano esterrefatti. Non è vero che non si poteva fare niente per salvare Moro: sono state ignorate segnalazioni e bloccati ordini di perquisizione che sarebbero stati decisivi, ci sono le prove che i covi di via Gradoli e via Montalcini volutamente non sono stati scoperti, alla magistratura è stato permesso di operare solo a omicidio avvenuto e chi tra la polizia avrebbe potuto intervenire è stato messo da parte. Anche le implicazioni internazionali contano in questa storia: KGB, RAF, STASI e CIA hanno avuto un ruolo non secondario, senza togliere naturalmente alcuna responsabilità alle Br. Moro doveva essere eliminato. La sicurezza e la ragion di Stato non giustificano l'immobilismo. E il dolo. Viene fuori ancora una volta la malattia cronica della nostra democrazia, così fragile e corrotta da non poter mai essere trasparente. Basti pensare a tutti gli uomini dei servizi segreti iscritti alla P2 che in quei mesi drammatici stavano nella sala di comando. Coincidenze? Chi vigilava sulla nostra sicurezza attentava anche alla nostra libertà, eliminando un personaggio che sapeva troppe verità, le più imbarazzanti. Qui sta il cuore del “caso Moro”.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro. Il giudice dell'inchiesta racconta
Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro. Il giudice dell'inchiesta racconta
Titolo | Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro. Il giudice dell'inchiesta racconta |
Autori | Ferdinando Imposimato, Sandro Provvisionato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Principioattivo |
Editore | Chiarelettere |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788832966183 |
Libri dello stesso autore
La Repubblica delle stragi impunite. I documenti inediti dei fatti di sangue che hanno sconvolto il nostro Paese
Ferdinando Imposimato
Newton Compton Editori
€9,90
I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera
Ferdinando Imposimato
Newton Compton Editori
€9,90
Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro. Il giudice dell'inchiesta racconta
Ferdinando Imposimato, Sandro Provvisionato
Chiarelettere
€11,00
I 55 giorni che hanno cambiato l'Italia. Perché Aldo Moro doveva morire? La storia vera
Ferdinando Imposimato
Newton Compton Editori
€5,00
Stelle di Stato. Estratto del lavoro parlamentare del cittadino deputato Carlo Sibilia
Carlo Sibilia, Ferdinando Imposimato
ABE
€10,00
La grande menzogna. Il ruolo del Mossad, l'enigma del Niger gate, la minaccia atomica dell'Iran
Ferdinando Imposimato
Koinè Nuove Edizioni
€14,00
Doveva morire. Chi ha ucciso Aldo Moro. Il giudice dell'inchiesta racconta
Ferdinando Imposimato, Sandro Provvisionato
Chiarelettere
€15,60
La Repubblica delle stragi impunite. I documenti inediti dei fatti di sangue che hanno sconvolto il nostro Paese
Ferdinando Imposimato
Newton Compton Editori
€5,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00