Il Lessico teoretico della “Somma di teologia” di San Tommaso d’Aquino è stato compilato secondo una nuova metodologia. L’idea si deve originariamente al prof. G. Reale, il quale, a seguito delle traduzioni pubblicate con la Bompiani, chiese all’autore di tradurre prima la Summa theologiae, edita da Città Nuova (2018), e poi di compilare un lessico teoretico, usando lo stesso metodo con cui aveva compilato le parole-chiave poste a corredo delle altre pubblicazioni. Il metodo consiste nel cercare tutti i luoghi della Summa in cui ricorre la voce da compilare; farne delle schede, poi raccolte e messe in relazione al fine di comporre un discorso organico; infine, ricostruire ciò che a quella voce doveva corrispondere nella mente di san Tommaso, quando scriveva la sua opera, secondo il principio per cui si interpreta il testo con il testo e l’autore con l’autore. Il fondamento di un tale metodo è rinvenibile nel De interpretatione di Aristotele: la causa originaria del senso di una voce, scritta o detta, è ciò che risiede nella mente di chi la scrive o la dice e di cui la voce è simbolo e segno. Le ragioni teoretiche del metodo sono ampiamente esposte e discusse nel volume introduttivo al Lessico. L’uso della traduzione italiana al posto del latino è stato voluto dal prof. G. Reale, al fine di una sua più vasta fruibilità. Per questo motivo, la traduzione della Summa, con il testo originale a fronte, e il Lessico fanno parte di un unico progetto.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Introduzione a lessico teoretico della «Somma di teologia» di Tommaso d'Aquino. Fondamenti di ermeneutica aristotelico-tomistica
Introduzione a lessico teoretico della «Somma di teologia» di Tommaso d'Aquino. Fondamenti di ermeneutica aristotelico-tomistica
novità
Titolo | Introduzione a lessico teoretico della «Somma di teologia» di Tommaso d'Aquino. Fondamenti di ermeneutica aristotelico-tomistica |
Autore | Fernando Fiorentino |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Grandi opere. Dizionari |
Editore | Città Nuova |
Formato |
![]() |
Pagine | 556 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788831193504 |
Libri dello stesso autore
Aristotele, San Tommaso e il bene della comunità di tutti gli uomini. A proposito del coronavirus e della guerra in Ucraina
Fernando Fiorentino
Editrice Domenicana Italiana
€12,00
Attualità di san Tommaso d'Aquino. Temi di filosofia aristotelico-tomistica. Volume Vol. 3
Fernando Fiorentino
Editrice Domenicana Italiana
€27,00
Etica, Bioetica e Politica. Temi di filosofia aristotelico-tomistica
Fernando Fiorentino
Editrice Domenicana Italiana
€27,00
Verità, bellezza e scienza. Temi di filosofia aristotelico-tomistica. Volume Vol. 1
Fernando Fiorentino
Editrice Domenicana Italiana
€27,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00