L'Amore c'era già alla nascita dell'Universo. Fu lui ad accogliere per primo Venere all'uscita dalla schiuma del mare, eleggendola subito come dea e madre di se stesso: della forza generatrice, del desiderio, della fecondità, del capriccio. Dall'antichità classica al Rinascimento, dal Barocco all'Ottocento l'arte figurativa privilegiò sempre questo tema "vitale" in una varietà di versioni e interpretazioni, qui presenti in un'antologia di sessanta immagini, interpretate e commentate. Vi compaiono capolavori di grandi maestri della pittura e della scultura come Botticelli, Caravaggio, Veronese, Tiziano e Canova.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Amore e Venere
Amore e Venere
Titolo | Amore e Venere |
Autore | Fernando Rigon |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Mini artbooks |
Editore | Skira |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 07/2010 |
ISBN | 9788857204864 |
€6,90
Libri dello stesso autore
Storia d'una galleria romana. La genalogia degli dei di Jacopo Zucchi e le famiglie Rucellai, Caetani, Ruspoli, Memmo
Anna D'Amelio, Philippe Morel, Fernando Rigon
Ugo Bozzi Editore
€120,00
Le tre grazie. Iconografia dall'antichità ad oggi, dal classicismo al marketing
Fernando Rigon
Biblos
€44,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00