Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Essere in una pandemia. Filosofia, medicina e Covid-19

Essere in una pandemia. Filosofia, medicina e Covid-19
Titolo Essere in una pandemia. Filosofia, medicina e Covid-19
Autori ,
Argomento Medicina Medicina generale
Collana Benessere tecnologia società, 13
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 386
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9788835149279
 
44,00

 
0 copie in libreria
Che "cosa" è il COVID-19? Che "cosa" sono una malattia e una pandemia? Il libro si interroga su che tipo di oggetto sia la malattia COVID-19 e su che cosa significhi "essere in una pandemia", starci "dentro". La questione si estende alla essenza della pandemia: se essa sia solo un oggetto o, invece, un mondo all'interno del quale ci troviamo. Questo mondo, a sua volta, come condiziona la maniera in cui vediamo l'oggetto? Più in generale il testo si occupa del modo in cui conosciamo e interagiamo con gli oggetti e soprattutto che cosa significhi per noi umani essere "oggetti" come gli altri. Con gli strumenti della filosofia, della storia e della medicina gli autori effettuano un percorso che, ripercorrendo gli eventi della pandemia da COVID-19, amplia lo sguardo dalla malattia alla realtà in generale e porta a concludere come essa sia fondamentalmente relazionale. Come dice Carlo Emilio Gadda "La nostra individualità è il punto di incontro, è il nodo o groppo di innumerevoli rapporti con innumerevoli situazioni (fatti od esseri) a noi apparentemente esterne".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.