La storia della Sinistra è piena di sconfitte, con avanguardie generose ma incapaci di comprendere gli strati popolari o nomenklature distaccate dalla base. Per superare questa impasse la Sinistra deve essere un soggetto politico espressione di grandi masse popolari e capace di utilizzare l'esistente elaborando visioni alternative.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La speranza del futuro. Le ragioni della sinistra
La speranza del futuro. Le ragioni della sinistra
Titolo | La speranza del futuro. Le ragioni della sinistra |
Autore | Ferruccio Diozzi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Punte |
Editore | SEFER Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 09/2014 |
ISBN | 9788899144005 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nuovo glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione
Ferruccio Diozzi
Editrice Bibliografica
€26,00
Concorsi per Bibliotecari. Funzionari, Istruttori e Collaboratori. Manuale e quesiti per le prove di selezione
Di Monte, Ferruccio Diozzi, Giorgia La Licata, Roberta Moro, Marcello Proietto
Edises professioni & concorsi
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00