Il catalogo della mostra di Palazzo Barberini a Roma La Città del Sole. Arte barocca e pensiero scientifico nella Roma di Urbano VIII porta all’attenzione del pubblico la multiforme ricchezza culturale del secolo della Rivoluzione Scientifica e del Barocco attraverso opere, personaggi, strumenti e idee destinati a incidere profondamente sulla civiltà europea, fino ai nostri giorni. Questa storia, segnata dalla pubblicazione del Saggiatore di Galileo Galilei nello stesso anno dell’elezione di Urbano VIII al soglio pontificio, si articola attraverso testimonianze dei centri più significativi della produzione scientifica nella Roma del tempo e offre al lettore l’opportunità di muoversi in quel campo di sperimentazione intellettuale che proprio in quegli anni veniva ampliandosi significativamente tra arte, architettura, scienza: tra l’infinitamente grande dell’astronomia galileiana e l’infinitamente piccolo dell’osservazione microscopica. Ritratti, sculture, volumi, disegni, strumenti, ricostruzioni compongono la variegata esposizione declinata con rigore scientifico anche se destinata ad un grande pubblico di appassionati, studenti e turisti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La città del sole. Arte barocca e pensiero scientifico
La città del sole. Arte barocca e pensiero scientifico
Titolo | La città del sole. Arte barocca e pensiero scientifico |
Autore | Filippo Camerota |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Sillabe |
Formato |
![]() |
Pagine | 472 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788833404295 |
Libri dello stesso autore
€28,00
Firenze nel racconto di sette musei
Fabio Martini, Alessandro Cecchi, Elisabetta Nardinocchi, Donatella Lippi, Filippo Camerota, Enrico Giusti, Elisabetta Cioppi
Sillabe
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00