Francesco (Bobo) Torchiana nasce a Milano l’8 luglio 1954 da una solida famiglia di tradizione artigiana. Fin dalla giovinezza coltiva alcune grandi passioni che lo accompagneranno tutta la vita: la montagna, la chitarra, le canzoni milanesi, la bicicletta e la moto. La sua vita di studente si svolge nel corso dei tumultuosi e violenti anni della contestazione giovanile. A un iniziale periodo di vicinanza alle idee anarchiche fa seguito l’incontro che gli cambierà la vita: quello con Gioventù Studentesca e con l’esperienza di fede di don Luigi Giussani. Dopo un percorso scolastico piuttosto travagliato, approda alla facoltà di medicina dove si laurea nel 1980. Francesco è un medico molto scrupoloso e disponibile, dotato di una rara capacità diagnostica, ma soprattutto ha chiaro che i suoi pazienti sono persone da amare. Nel 1981 si sposa con Nicoletta. Presto la famiglia si allarga: nascono Maria Cecilia, Lucia, Pietro e Teresa. Nel 1998, improvvisa e spietata, lo coglie una malattia incurabile, che vive con coraggio e fiducia nella volontà del Signore. Muore a soli quarantasei anni il 23 gennaio del 2001.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Bobo Torchiana. L'amore non fa mai male al prossimo
Bobo Torchiana. L'amore non fa mai male al prossimo
| Titolo | Bobo Torchiana. L'amore non fa mai male al prossimo |
| Autore | Filippo Ciantia |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Telemaco |
| Editore | Itaca (Castel Bolognese) |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 06/2025 |
| ISBN | 9788852608025 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

