Francis Marion Tarwater è stato costretto a crescere fin dall'età di quattro anni con il prozio Mason, un fanatico religioso che vive come un eremita nei boschi, è convinto di essere un profeta e ha sottratto il bambino al nipote Ryber, un maestro elementare che vive seguendo i dettami della ragione e della scienza. Quando Mason muore, Francis, ormai quattordicenne, torna a casa di Ryber, ma con una missione da compiere. Deve battezzare a ogni costo Bishop, il figlio del maestro, che a detta del prozio è nato «deficiente» per grazia divina. Comincia così una guerra senza esclusione di colpi, nella quale Ryber cerca in ogni modo di riportare Francis alla ragione e alla «normalità», mentre nella mente del ragazzo continuano a risuonare gli insegnamenti di Mason, e il richiamo di una fede tanto brutale quanto potente e liberatoria. Riproposto da minimum fax in una nuova traduzione a sessant'anni dalla sua pubblicazione, nel 1960, Il cielo è dei violenti è considerato una pietra miliare della letteratura americana: un esempio della sensibilità gotica e della potenza satirica che convergono nell'opera di Flannery O'Connor.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il cielo è dei violenti
Il cielo è dei violenti
Titolo | Il cielo è dei violenti |
Autore | Flannery O'Connor |
Traduttore | Gaja Cenciarelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Minimum classics, 86 |
Editore | Minimum Fax |
Formato |
![]() |
Pagine | 231 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9788833891835 |
Libri dello stesso autore
Un ragionevole uso dell'irragionevole. Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività
Flannery O'Connor
Minimum Fax
€16,00