Terminato il servizio di leva, Hazel Motes torna nella sua città natale, nel profondo Sud degli Stati Uniti, dove incontra un predicatore di strada cieco, Asa Hawks, che lo convince a seguire il suo stesso cammino. Hazel comincia così a predicare una propria religione, quella della «Chiesa senza Cristo», finendo in un mondo completamente nuovo per lui, dove si trovano truffatori, «lolite» e poveri di spirito in cerca di affetto. Presto si troverà a vivere situazioni difficili da fronteggiare, tra opportunisti e falsi predicatori, imboccando una china tragica nella quale in gioco è la sua stessa integrità di cercatore assoluto, tanto onesto quanto incapace di governare i propri istinti e la propria vocazione. Dopo le raccolte di racconti torna, in una nuova traduzione, il romanzo d'esordio di Flannery O'Connor: la storia di un uomo in conflitto con la sua comunità, sospeso tra fede e blasfemia, nella quale sono già presenti tutti gli inconfondibili ingredienti di un talento narrativo ineguagliabile, tra i più puri e sconcertanti del Novecento letterario. Prefazione di Elena Varvello.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La saggezza nel sangue
La saggezza nel sangue
Titolo | La saggezza nel sangue |
Autore | Flannery O'Connor |
Prefazione | Elena Varvello |
Traduttore | Gaja Cenciarelli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Minimum classics, 96 |
Editore | Minimum Fax |
Formato |
![]() |
Pagine | 203 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788833892917 |
Libri dello stesso autore
Un ragionevole uso dell'irragionevole. Saggi sulla scrittura e lettere sulla creatività
Flannery O'Connor
Minimum Fax
€16,00