Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Comunicazione pubblica e cultura del servizio. Modelli, attori, percorsi

Comunicazione pubblica e cultura del servizio. Modelli, attori, percorsi
Titolo Comunicazione pubblica e cultura del servizio. Modelli, attori, percorsi
Autore
Collana Università, 211
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 276
Pubblicazione 05/2000
ISBN 9788843016464
 
23,20

Questo libro affronta l'analisi della comunicazione pubblica nelle sue relazioni con altri processi che sono determinanti nell'innovazione delle istituzioni: la riqualificazione della sfera pubblica, la valorizzazione del senso civico, la riforma della pubblica amministrazione, la diffusione dei mezzi di comunicazione di massa. Quali soggetti giocano o dovrebbero giocare il ruolo di protagonisti? Quali valori, contenuti, strutture entrano in campo nella realizzazione degli spazi di comunicazione pubblica? Quali i rischi che questi percorsi possano essere costretti dentro gli schemi della retorica dell'innovazione? Questi alcuni degli interrogativi ai quali il libro intende rispondere. Il volume si avvale, nella seconda parte, del contributo di tre studiosi che, da prospettive diverse, si sono occupati di comunicazione pubblica: Paola Marsocci prende in esame i profili giuridici della comunicazione istituzionale; Alessandro Rovinetti affronta il tema delle competenze e delle figure professionali che l'attivazione di percorsi di comunicazione pubblica rende indispensabili; Bruno Ballardini analizza luci ed ombre dell'attività di comunicazione pubblicitaria dei soggetti istituzionali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.