Il libro "Il cinema. Fonte d’ispirazione per i poeti" è una puntigliosa rassegna, che diviene anche un prezioso strumento enciclopedico, in quanto fissa nella memoria del lettore le occasioni in cui un poeta prende spunto dal mondo favoloso della celluloide per ispirarsi o per esaltare la luce artificiale dei riflettori, che quasi paiono ispirare alla pari la visione luminosa e amorosa del mondo, fatta dal “Sol e delle altre stelle”, con cui si conclude la Commedia.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Il cinema. Fonte d'ispirazione per i poeti
Il cinema. Fonte d'ispirazione per i poeti
Titolo | Il cinema. Fonte d'ispirazione per i poeti |
Autore | Franca Olivo Fusco |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Novazioni, 92 |
Editore | Genesi Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788874149858 |
Libri dello stesso autore
Il saccheggio della Commedia. (Citazioni di versi danteschi dal secolo XIV al XXI)
Franca Olivo Fusco
Genesi Editrice
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00