Nobile, colta, dai modi eleganti, con un ottimo carattere e un certo fascino. Emily Fox-Seton potrebbe essere una moglie ideale… ma è poverissima e ha ormai 34 anni, quindi, per sopravvivere, può soltanto affidarsi alla benevolenza di ricche nobildonne, che non si fanno scrupolo di sfruttare le sue virtù. Come l'anziana Lady Maria Byrne, cui Emily fa da segretaria e da dama di compagnia, e che è incantata dalla sua capacità di portare a termine ogni incarico, anche quelli più ingrati e noiosi, con il sorriso sulle labbra. Ma Emily non è un'ingenua: sa che, nel suo mondo, solo le apparenze contano e che basta un piccolo passo falso per ritrovarsi ai margini della società. Così, quando incontra il cugino di Lady Maria, Lord Walderhurst – un vedovo cinquantenne che tutti vorrebbero vedere sposato e con un erede – non fa nulla per conquistarlo ed è quasi stupita quando lui si dichiara, anche perché il matrimonio non è mai stato nei suoi piani. Ma la felicità ha breve durata: il capitano Alec Osborn, cugino di Lord Walderhurst, torna improvvisamente dall'India, ben determinato a diventare l'unico erede delle ricchezze dei Walderhurst. Anche se ciò significa liberarsi nella maniera più brutale della dolce, accomodante, generosa Emily…
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- L'imprevedibile destino di Emily Fox-Seton
L'imprevedibile destino di Emily Fox-Seton
Titolo | L'imprevedibile destino di Emily Fox-Seton |
Autore | Frances Hodgson Burnett |
Traduttore | Alessandra Ribolini |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Vintage |
Editore | Astoria |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788833211893 |
Libri dello stesso autore
Piccole grandi eroine. I miei primi classici: Il giardino segreto-Piccole donne-Il mago di Oz-Anna dai capelli rossi
Frances Hodgson Burnett, Louisa May Alcott, L. Frank Baum, Lucy Maud Montgomery
Giunti Editore
€14,90