La presenza dei musulmani in Italia è un argomento al centro del dibattito politico. Nonostante sia un tema ampiamente discusso nel mondo culturale europeo, non è stato ancora affrontato con strumenti efficaci. "Manifesto dell’Islam italiano" parla con un linguaggio accessibile al pubblico occidentale, esponendolo al vissuto della comunità islamica e alle sue rivendicazioni identitarie. In un caleidoscopio di classico e contemporaneo, attraverso elementi storici, filosofici e sociologici ancora assenti nel dibattito e mai pubblicati in italiano, affronta tutti i principali “argomenti caldi”: dal velo all’integrazione, dal terrorismo ai diritti delle minoranze. Non sono assenti anche spunti più lontani dall’attualità, le cui ripercussioni hanno ostacolato la formazione di una continuità islamica nella nostra penisola: eventi storici, paure inconsce, pregiudizi linguistici dipanati nei secoli. L’autrice – musulmana italiana – differenzia le debolezze dei vari approcci con cui Islam e Italia hanno a che fare l’uno con l’altra, dal dialogo interreligioso alle rivendicazioni politiche, immaginando orizzonti nuovi in cui la cultura è la chiave di un’integrazione autentica. Un libro che aiuta il lettore italiano a guardare in modo nuovo i musulmani e che, viceversa, vorrebbe aiutare i musulmani italiani a creare una cornice culturale coerente attorno a cui sviluppare un’identità nuova, capace di appartenere profondamente all’Italia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Manifesto dell'Islam italiano
Manifesto dell'Islam italiano
Titolo | Manifesto dell'Islam italiano |
Autore | Francesca Bocca-Aldaqre |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Eterotopie, 939 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791222308937 |
Libri dello stesso autore
Sotto il suo passo nascono i fiori. Goethe e l'Islam
Pietrangelo Buttafuoco, Francesca Bocca-Aldaqre
La nave di Teseo
€18,00
Un Corano che cammina. Fondamenti di pensiero educativo, didattica e pedagogia islamica
Francesca Bocca-Aldaqre
Studium
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50