Il libro analizza come le reti funzionino dal punto di vista sociale, e come sia indispensabile il loro ruolo per la coesione della società e la condivisione della cittadinanza. Nel caso di Internet, "cittadinanza globale", la tecnologia esalta le possibilità di costruire reti sempre nuove, moltiplicando all'infinito le potenzialità di questa struttura sociale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Reti nella rete. Teorie e definizioni tra tecnologia e società
Reti nella rete. Teorie e definizioni tra tecnologia e società
Titolo | Reti nella rete. Teorie e definizioni tra tecnologia e società |
Autore | Francesca Comunello |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Alf@net, 31 |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 07/2006 |
ISBN | 9788883357794 |
Libri dello stesso autore
Studiare i media. Prospettive disciplinari e parole chiave
Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice
Carocci
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50