Concepito come un companion di media studies, il volume “accompagna” in un campo di studi multiforme e che nel tempo si è fortemente specializzato e diversificato. Scritti da accademici e accademiche di varie sedi italiane e straniere, i capitoli approfondiscono una serie di prospettive disciplinari e di parole chiave che sono oggi al centro degli studi sui media, con lo scopo di fornire un quadro, necessariamente parziale ma il più possibile rappresentativo, dei temi fondamentali della materia. Pensato in primo luogo come uno strumento didattico per chi studia i media e la comunicazione o per chi vuole capire come integrare la prospettiva mediale nei suoi studi, il testo rappresenta anche uno strumento d'informazione e riflessione per chiunque intenda conoscere meglio la complessa realtà dei media. Il volume è a cura di Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali e Michele Sorice.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Studiare i media. Prospettive disciplinari e parole chiave
Studiare i media. Prospettive disciplinari e parole chiave
Titolo | Studiare i media. Prospettive disciplinari e parole chiave |
Autori | Gabriele Balbi, Francesca Comunello, Francesca Pasquali, Michele Sorice |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Studi superiori, 1476 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 400 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788829029099 |
Libri dello stesso autore
La comunicazione imperfetta. Ostacoli, equivoci, adattamenti
Gabriele Balbi, Peppino Ortoleva
Einaudi
€22,00
€17,00
La radio prima della radio. L'araldo telefonico e l'invenzione del broadcasting in Italia
Gabriele Balbi
Bulzoni
€20,00
Le origini del telefono in Italia. Politica, economia, tecnologia, società
Gabriele Balbi
Mondadori Bruno
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50