L'impresa spin off della ricerca pubblica è uno strumento di valorizzazione per quei risultati della ricerca che altrimenti non arriverebbero al mercato, vuoi per la presenza di rilevanti componenti tacite nella conoscenza che si intende trasferire e riconducibili alle competenze dello scienziato, vuoi per le asimmetrie informative percepite dagli investitori esterni nelle fasi di sviluppo dell'idea.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- L'impresa spin off della ricerca. Nascita, sviluppo e processi di internalizzazione
L'impresa spin off della ricerca. Nascita, sviluppo e processi di internalizzazione
Titolo | L'impresa spin off della ricerca. Nascita, sviluppo e processi di internalizzazione |
Autore | Francesca Faggioni |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Studi tecnica aziend Fac. econ.-Un. Roma |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788813344894 |
Libri dello stesso autore
Offshoring vs reshoring. Dalla strategia di internalizzazione al design dei network manifatturieri
Francesca Faggioni
Franco Angeli
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00