Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ritessere trame. Lavorare con la cultura organizzativa

Ritessere trame. Lavorare con la cultura organizzativa
Titolo Ritessere trame. Lavorare con la cultura organizzativa
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Ossidiana
Editore Pellegrini
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9791220500142
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La cultura organizzativa (declinabile anche al plurale) per la sua natura elusiva potrebbe essere descritta come una sorta di araba fenice (“che vi sia, ciascun lo dice; dove sia, nessun lo sa”) che può essere studiata, descritta e analizzata solo by proxy attraverso lo studio degli artefatti che produce. Gli studiosi (tra gli altri Rice, Johnson e Schein) hanno concettualizzato la cultura organizzativa come l’insieme delle tecniche, dei meccanismi, delle tradizioni e degli assunti di base che i gruppi hanno inventato, scoperto e progettato per apprendere e concordare come lavorare insieme. Questo può essere riassunto come la complessa struttura sociale che regola le relazioni interne ed esterne tra i membri e tra loro e i processi organizzativi (siano essi tecnologici o metodologici) per eseguire quei compiti e quelle attività che garantiscono l’efficacia operativa e la sopravvivenza dell’organizzazione nei suoi ambienti e contesti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.