La cultura organizzativa (declinabile anche al plurale) per la sua natura elusiva potrebbe essere descritta come una sorta di araba fenice (“che vi sia, ciascun lo dice; dove sia, nessun lo sa”) che può essere studiata, descritta e analizzata solo by proxy attraverso lo studio degli artefatti che produce. Gli studiosi (tra gli altri Rice, Johnson e Schein) hanno concettualizzato la cultura organizzativa come l’insieme delle tecniche, dei meccanismi, delle tradizioni e degli assunti di base che i gruppi hanno inventato, scoperto e progettato per apprendere e concordare come lavorare insieme. Questo può essere riassunto come la complessa struttura sociale che regola le relazioni interne ed esterne tra i membri e tra loro e i processi organizzativi (siano essi tecnologici o metodologici) per eseguire quei compiti e quelle attività che garantiscono l’efficacia operativa e la sopravvivenza dell’organizzazione nei suoi ambienti e contesti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Ritessere trame. Lavorare con la cultura organizzativa
Ritessere trame. Lavorare con la cultura organizzativa
Titolo | Ritessere trame. Lavorare con la cultura organizzativa |
Autori | Francesca Falcone, Antonio Samà |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Ossidiana |
Editore | Pellegrini |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 06/2021 |
ISBN | 9791220500142 |
Libri dello stesso autore
Programmare al limite. La ricerca azione per il cambiamento sistemico nella programmazione locale
Francesca Falcone
Maggioli Editore
€25,00
Laban per tutti. La teoria del movimento di Rudolf Laban. Un manuale
Jean Newlove, John Dalby
Audino
€19,00
Times of change. Artistic perspectives and cultural crossings in nineteenth-century dance
Irene Brandenburg, Francesca Falcone, Claudia Jeschke, Bruno Ligore
Massimiliano Piretti Editore
€30,00
Études choréographiques (1848, 1855, 1861). Ediz. italiana, francese e inglese
August Bournonville
LIM
€80,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00