Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Politica e diritto naturale nel De legibus di Cicerone

Politica e diritto naturale nel De legibus di Cicerone
Titolo Politica e diritto naturale nel De legibus di Cicerone
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Temi e testi, 109
Editore Edizioni di Storia e Letteratura
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 151
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788863724820
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel De legibus Cicerone presenta il diritto naturale come fondamento di una legislazione che rispecchia, con leggere modifiche, istituzioni, leggi o consuetudini presenti nella Roma repubblicana. Ma il ius naturae resta allora solo una premessa filosofica o incide in qualche modo sulle leges ciceroniane? L'analisi puntuale del trattato intende dimostrare come l'interpretazione offerta da Cicerone a ogni singola norma sia un serio tentativo di ricollegarla ai principi del diritto naturale. In questo modo l'ordinamento giuridico romano viene identificato col ius naturae e assume un valore universale: legittimazione e quasi profezia di quella potenza che si apprestava a unificare l'Europa e il Mondo Mediterraneo sotto un diritto che ancora nel Medio Evo sarà chiamato ratio scripta. Il volume raccoglie i saggi che l'autrice ha pubblicato sul De legibus insieme a un ultimo inedito che dà il titolo alla raccolta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.