"Come parliamo quando parliamo di silenzio?". Attenzione, non soltanto, "di che cosa parliamo", ovvero quali sono la natura, la sostanza, la struttura del silenzio, bensì, soprattutto, come ne parliamo, cioè quali sono le immagini, le espressioni, le metafore che si celano nelle parole con le quali parliamo di silenzio, e che cosa di esso ci rivelano? Esistono due modelli mentali dominanti per parlare del silenzio: come cosa positiva, solida, dura, che riempie lo spazio, e che il suono e la parola, col loro irrompere, infrangono; o, all'inverso, come un magma liquido nel quale le parole affiorano come blocchi di lava galleggiante. Su tale dualità riflette filosoficamente questo libro.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Metafore del silenzio. Il silenzio per immagini
Metafore del silenzio. Il silenzio per immagini
Titolo | Metafore del silenzio. Il silenzio per immagini |
Autore | Francesca Rigotti |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Accademia del silenzio |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 54 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788857518381 |
Libri dello stesso autore
«Una donna per amico». Dell'amicizia in generale e dell'amicizia delle donne
Anna Longo, Francesca Rigotti
Orthotes
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90