Philip K. Dick (1928-1982) si è da tempo affermato come un autore di culto fra gli appassionati del genere fantascientifico. La sua opera narrativa conta più di quaranta romanzi e un centinaio di racconti. I personaggi dei suoi romanzi sono prigionieri di un'illusione, quella di vivere in un mondo stabile e significativo. Questo mondo si trasforma invece, inesorabilmente, in un universo che cade a pezzi, dimostrandosi un'illusione di realtà generata dalla volontà di imporre un ordine all'esistente. La fantascienza di Philip Dick diventa così un'indagine sulle manifestazioni di un'esigenza esistenziale che è universalmente presente nell'uomo, ma che nella società contemporanea genera infinite contraddizioni.
Universi che cadono a pezzi. La fantascienza di Philip K. Dick
Titolo | Universi che cadono a pezzi. La fantascienza di Philip K. Dick |
Autore | Francesca Rispoli |
Collana | Testi e pretesti |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 01/2001 |
ISBN | 9788842497202 |