Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Rispoli

Politiche e movimenti anticorruzione. Un bilancio a vent'anni dalla Convenzione di Merida

Politiche e movimenti anticorruzione. Un bilancio a vent'anni dalla Convenzione di Merida

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2024

pagine: 204

A vent'anni dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione, nota come Convenzione di Merida, il volume traccia un bilancio delle politiche e dei movimenti di contrasto a un fenomeno globalmente diffuso. I diversi contributi analizzano in una prospettiva interdisciplinare tanto all'azione delle istituzioni pubbliche e agli strumenti di policy – concentrandosi in particolare sui fattori di politicizzazione della issue, sulla trasparenza come strumento di prevenzione e sulla "corruzione" del processo elettorale – che alle molteplici forme di mobilitazione dal basso – guardando ai movimenti anticamorra, al ruolo delle comunità monitoranti e alle esperienze dei famigliari delle vittime di corruzione e crimine organizzato.
24,00

In piazza contro la corruzione. Le mobilitazioni in Italia nel periodo 1984-2022

In piazza contro la corruzione. Le mobilitazioni in Italia nel periodo 1984-2022

Francesca Rispoli

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2024

pagine: 186

In questo saggio, l'autrice si focalizza sulle mobilitazioni anticorruzione attivate tra il 1984 e il 2022. Quasi quarant'anni di storia italiana in cui i temi della corruzione e della giustizia hanno assunto una rilevanza fondamentale nei panorami nazionale e internazionale. La crescente preoccupazione legata a criminalità e corruzione ha scatenato diverse forme d'azione, non soltanto fra le istituzioni e i vertici della politica, ma anche e soprattutto dal basso, come le manifestazioni cittadine a difesa dei pool antimafia e i movimenti sociali di mobilitazione e liberazione, i quali hanno fortemente contribuito a un disvelamento massiccio del fenomeno. Dopo aver offerto una panoramica della letteratura esistente sui movimenti sociali, l'autrice sviluppa sia un'analisi quantitativa del dataset AntiMOB – Archivio delle mobilitazioni anticorruzione, costruita a partire dalla rassegna stampa esaminata, sia un'analisi qualitativa delle azioni civiche ritenute di particolare interesse per l'attività promossa. Prefazione di Alberto Vannucci. Postfazione di Luigi Ciotti.
18,00

Crescere il giusto. Elementi di educazione civile

Crescere il giusto. Elementi di educazione civile

Michele Gagliardo, Francesca Rispoli, Mario Schermi

Libro: Copertina morbida

editore: EGA-Edizioni Gruppo Abele

anno edizione: 2012

pagine: 144

L'eclissi della legalità nella vita pubblica del Paese impone la moltiplicazione dell'impegno educativo sulle regole, sulla convivenza civile, sul legame con il territorio, per dare ai ragazzi motivazioni, obiettivi, prospettive. Occorre raccontare la legalità, che è fatta di storie, di esperienze, di esempi. Ma occorre saperla raccontare superando il rischio, sempre presente, della retorica dell'educazione alla legalità. "Crescere il giusto" si propone di rispondere a questa esigenza, dando a insegnanti, educatori, operatori sociali uno strumento di lavoro e un metodo in una delle sfide pedagogiche del nostro tempo: l'educazione civile.
14,00

Senza turbamento. 2ª indagine sulla percezione di mafie e corruzione

Senza turbamento. 2ª indagine sulla percezione di mafie e corruzione

Libro: Libro in brossura

editore: La Via Libera

anno edizione: 2022

12,00

Onda libera 2009. Carovana della legalità contro le mafie

Onda libera 2009. Carovana della legalità contro le mafie

Simone Bauducco, Francesca Rispoli, Andrea Zummo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2010

pagine: 72

Le cronache dello straordinario tour dei Modena City Ramblers (con amici, ospiti e fiancheggiatori) sui beni sequestrati alle mafie e restituiti al lavoro e alla gente. Una festa viaggiante attraverso quell'Italia che alla violenza e alla sopraffazione oppone la civiltà del fare, del costruire, del sapere. Lo spettacolo mobile di una realtà che ormai è più di una semplice speranza.
10,00

Onda libera 2009. Carovana della legalità contro le mafie

Onda libera 2009. Carovana della legalità contro le mafie

Simone Bauducco, Francesca Rispoli, Andrea Zummo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Giunti Progetti Educativi

anno edizione: 2009

pagine: 72

Le cronache dello straordinario tour dei Modena City Ramblers (con amici, ospiti e fiancheggiatori) sui beni sequestrati alle mafie e restituiti al lavoro e alla gente. Una festa viaggiante attraverso quell'Italia che alla violenza e alla sopraffazione oppone la civiltà del fare, del costruire, del sapere. Lo spettacolo mobile di una realtà che ormai è più di una semplice speranza.
6,24

Universi che cadono a pezzi. La fantascienza di Philip K. Dick

Universi che cadono a pezzi. La fantascienza di Philip K. Dick

Francesca Rispoli

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2001

pagine: 208

Philip K. Dick (1928-1982) si è da tempo affermato come un autore di culto fra gli appassionati del genere fantascientifico. La sua opera narrativa conta più di quaranta romanzi e un centinaio di racconti. I personaggi dei suoi romanzi sono prigionieri di un'illusione, quella di vivere in un mondo stabile e significativo. Questo mondo si trasforma invece, inesorabilmente, in un universo che cade a pezzi, dimostrandosi un'illusione di realtà generata dalla volontà di imporre un ordine all'esistente. La fantascienza di Philip Dick diventa così un'indagine sulle manifestazioni di un'esigenza esistenziale che è universalmente presente nell'uomo, ma che nella società contemporanea genera infinite contraddizioni.
11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.