In questo saggio, l'autrice si focalizza sulle mobilitazioni anticorruzione attivate tra il 1984 e il 2022. Quasi quarant'anni di storia italiana in cui i temi della corruzione e della giustizia hanno assunto una rilevanza fondamentale nei panorami nazionale e internazionale. La crescente preoccupazione legata a criminalità e corruzione ha scatenato diverse forme d'azione, non soltanto fra le istituzioni e i vertici della politica, ma anche e soprattutto dal basso, come le manifestazioni cittadine a difesa dei pool antimafia e i movimenti sociali di mobilitazione e liberazione, i quali hanno fortemente contribuito a un disvelamento massiccio del fenomeno. Dopo aver offerto una panoramica della letteratura esistente sui movimenti sociali, l'autrice sviluppa sia un'analisi quantitativa del dataset AntiMOB – Archivio delle mobilitazioni anticorruzione, costruita a partire dalla rassegna stampa esaminata, sia un'analisi qualitativa delle azioni civiche ritenute di particolare interesse per l'attività promossa. Prefazione di Alberto Vannucci. Postfazione di Luigi Ciotti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- In piazza contro la corruzione. Le mobilitazioni in Italia nel periodo 1984-2022
In piazza contro la corruzione. Le mobilitazioni in Italia nel periodo 1984-2022
Titolo | In piazza contro la corruzione. Le mobilitazioni in Italia nel periodo 1984-2022 |
Autore | Francesca Rispoli |
Prefazione | Alberto Vannucci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Linee |
Editore | Meltemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9788855199056 |
Libri dello stesso autore
€12,00
Crescere il giusto. Elementi di educazione civile
Michele Gagliardo, Francesca Rispoli, Mario Schermi
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€14,00
Onda libera 2009. Carovana della legalità contro le mafie
Simone Bauducco, Francesca Rispoli, Andrea Zummo
Giunti Progetti Educativi
€10,00
Onda libera 2009. Carovana della legalità contro le mafie
Simone Bauducco, Francesca Rispoli, Andrea Zummo
Giunti Progetti Educativi
€6,24
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00