Che rapporto intercorre tra la comunicazione commerciale e quella sociale? È giusto investire in campagne sociali, in particolare sui mass media, quando a causa delle scarse risorse disponibili - queste iniziative non riescono a raggiungere la soglia minima di attenzione? Perché solo raramente queste campagne hanno come obiettivo lo sviluppo della capacità critica del cittadino? La comunicazione sociale è sempre etica? Queste sono alcune delle domande a cui il libro prova a dare risposta, affrontando il tema anche in chiave critica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La comunicazione sociale
La comunicazione sociale
Titolo | La comunicazione sociale |
Autori | Francesca Romana Puggelli, Rossella Sobrero |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le bussole, 412 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788843055890 |
Libri dello stesso autore
Gestire l'emotività sul lavoro. Come comunicare e controllare le emozioni
Francesca Romana Puggelli
Il Sole 24 Ore
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50