«La questione morale è divenuta oggi la questione nazionale più importante». Da Enrico Berlinguer ai cattivi maestri degli anni Settanta, passando per i reati associativi e per gli scandali delle Regioni rosse, la storia del Partito Democratico è lontana dai propositi sostenuti nel Codice Etico sottoscritto nel 2008, un anno dopo la sua fondazione. In questo nuovo viaggio nell'Inferno dantesco, Francesca Totolo vi traghetterà nei gironi dei dannati degli esponenti della sinistra italiana, attraverso un'analisi che intende svelare che la superiorità morale degli eredi del Partito Comunista esiste soltanto sulla carta. "La morale sinistra", vuole essere una sorta di manuale politico. Intende svelare la confusione di un partito che ha perso l'identità originaria, trasformandosi da rosso ad arcobaleno, senza reali linee guida, ed evidenziare che: «La vera questione morale oggi a sinistra è che la sinistra non sa più quale sia la morale della storia». Prefazione di Gianluca Veneziani.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La morale sinistra. Il vero volto dell'antifascismo
La morale sinistra. Il vero volto dell'antifascismo
Titolo | La morale sinistra. Il vero volto dell'antifascismo |
Autore | Francesca Totolo |
Curatore | Elisa Filomena Croce |
Illustratore | Mara Lucca |
Prefazione | Gianluca Veneziani |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Altaforte Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 08/2021 |
ISBN | 9788832078305 |
Libri dello stesso autore
Emergenza antifascismo. Dagli anarchici ai centri sociali: mappa delle violenze rosse in Italia
Francesca Totolo
Altaforte Edizioni
€15,00
Coronavirus. Tutto ciò che non torna sull'epidemia che ha scosso il mondo
Francesca Totolo
Altaforte Edizioni
€13,00
Inferno SPA. Viaggio tra i protagonisti del business dell'accoglienza
Francesca Totolo
Altaforte Edizioni
€20,00
Le vite delle donne contano. Lola, Pamela e Desirée: quando l’immigrazione uccide
Francesca Totolo
Altaforte Edizioni
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00