I personaggi di Cuna ti accolgono in silenzio e ti chiedono di sostenere quel silenzio mentre li osservi. Un silenzio fatto di simmetrie bizantine, prospettive inattese, canoni proporzionali aggirati, deformità sfuggenti, volti imperscrutabili e poi ocra, sabbia, terre, grigi, sovrapposizioni di materiale pittorico che invece di dare un opprimente senso di stratificazione, lasciano intuire quello dell'immaterialità. Quello che l'artista intrattiene con la Pittura è un rapporto viscerale, che non smette di riservare sorprese, ma è fatto anche di certezze e familiarità, dovute alla padronanza conquistata attraverso un'ininterrotta esplorazione del mezzo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Supersimmetry
Supersimmetry
Titolo | Supersimmetry |
Autore | Francesco Cuna |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Fuori collana |
Editore | Kurumuny |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788895161839 |
Libri dello stesso autore
€16,00
€14,00
Il codice indecifrabile. Il manuale dell’agente Pastanca. Volume Vol. 3
Matteo Sabato, Francesco Cuna
Kurumuny
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00